Ecco la ricetta di un dolce natalizio tipico di Bologna da sempre presente a casa mia ad ogni Natale preparato prima dalla mia Nonna Tina ed ora dalla mia mamma e per la prima volta quest'anno anche da me!!
Ingredienti
farina 1 kgzucchero 400 gr
uvetta 400 gr
burro 200 gr
mandorle 400 gr
cioccolato fondente 400 gr
cioccolato amaro in polvere 100 gr
uova 4
pinoli 200 gr
miele 1 kg
2 dosi per dolci
Mescolare tutti gli ingredienti (tranne il lievito) in una ciotola molto capiente. Fate attenzione perché' sarà' molto faticoso perché il composto risulterà abbastanza compatto. Lasciare riposare coperto con un telo per circa 24 ore.
Trascorso questo tempo aggiungere le dosi e mescolare molto bene.

Far riposare per un'altra oretta poi versarlo nello stampo oppure in tanti stampini più piccoli.
Infornare a 180 C per i primi 20 minuti quindi per altri 40 minuti a 160C. Verificare la cottura con lo stecchino.
Sfornare e fare raffreddare e spennellare con miele per lucidare la superficie e decorare a piacere con canditi.
Questo dolce andrebbe preparato una decina di giorni prima di Natale e conservato avvolto nella pellicola da cucina fino al momento di gustarlo. Nel caso prima di servirlo spennellarlo nuovamente con il miele.
ottimo e carinissimo fatto nella forma ad alberello!
RispondiEliminabuona serata
Alice
Ciao Alice, lo avevo anche decorato con i canditi ma .....e' passato un topolino di 4 anni.....
EliminaBea
Ciao Alice, lo avevo anche decorato con i canditi ma .....e' passato un topolino di 4 anni.....
EliminaBea
meraviglia questo panettone a forma di albero di natale :)
RispondiEliminasembra molto buono!grazie per aver condiviso questa ricetta!
da oggi hai una follower in più :)
Grazie per aver partecipato alla mia iniziativa e per il post, mi piace il tuo blog e ti seguo volentieri a presto elisa di spicchidelgusto
RispondiEliminami piace questa ricetta,mi piacerebbe farla..
RispondiEliminada oggi hai una follower in più,ti conosco grazie a spicchi del gusto,spero di vederti da me.. http://cucinareconamore3.blogspot.it/